Prelievo a Domicilio

PROCEDURA PER IL PRELIEVO DI  SANGUE A DOMICILIO PER PAZIENTI CON GRAVI DISABILITA' O TEMPORANEAMENTE INABILI

Il prelievo di sangue NON urgente e programmabile e/o raccolta di campioni biologici in ambito domiciliare può essere effettuato solo dagli infermieri del Distretto Sanitario di riferimento e dagli Infermieri di Famiglia e Comunità (IfeC).

Presso i Centri Prelievo Aziendali NON è consentita l’accettazione dei prelievi di sangue venoso e/o raccolta di campioni biologici da parte di personale sanitario diverso da quello individuato.

Il MMG/PLS richiederà la prestazione di prelievo NONurgente e programmato a domicilio, tramite prenotazione online su mail dedicata, allegando la ricetta dematerializzata, dove verrà indicato il tipo di esami da effettuare e la scheda di consenso informato al prelievo biologico al domicilio da parte dell’assistito o del caregiver.

Inoltre è sempre necessario indicare/allegare oltre la ricetta:
- nome e cognome del paziente;
- indirizzo ove effettuare il prelievo;
- recapito telefonico;
- generalità del medico di base. 

L’identificazione del paziente, previo controllo del documento identità valido e della relativa tessera sanitaria avverrà mediante richiesta verbale di nome, cognome e data di nascita e, ove lo stesso fosse impossibilitato, attraverso il familiare/caregiver/tutore delegato.

L’Infermiere del Distretto Sanitario o IFeC effettuerà i prelievi a domicilio, da lunedì a venerdì dalle ore 07.30 alle ore 12.00.

Per l’effettuazione del prelievo porterà con sé all’interno dell’idonea borsa/zaino sanitario, tutto il materiale necessario.

I referti saranno rilasciati al MMG/PLS in modalità digitalizzata tramite mail, a partire dal giorno indicato nel modulo ritiro referti.

In caso di pagamento Ticket, qualora il paziente non fosse esente, lo stesso verrà effettuato dal familiare/caregiver/tutore dell’assistito presso la Cassa CUP nella Struttura ove è sito il Laboratorio Analisi/Centro Prelievi o presso altra struttura.

Si può pagare anche sul sito o con le App del tuo Ente, della tua Banca o degli altri canali di pagamento.

Potrai pagare con carte, conto corrente, QR code.

Si può pagare sul territorio: in Banca, in ricevitoria, dal Tabaccaio, ai Bancomat, pagare in contanti, con carta o conto corrente.

Il mancato pagamento del Ticket non consente l’invio del referto al MMG/PLS.


Flyer Prelievo a domicilio

AGG. URP 23/07/25