La Medicina dello Sport assicura la tutela sanitaria di coloro che praticano attività motorie e sportive.
Le attività di competenza:
SEDI
U.O. Medicina dello Sport Reggio Calabria Via Fiorentino, 7 Tel. 0965/347631
email: medicinasport@asprc.it
Orario apertura al pubblico:
da Lunedì a venerdì 8:00 - 13:00
Martedì e giovedì 16:00 - 18:00
Modalità di accesso:
Mediante prenotazione direttamente allo sportello
o tramite il numero telefonico 0965/347631 dalle 11 alle 13
Alla visita d'idoneità presentarsi con:
NB i minori devono essere accompagnati da un genitore
La certificazione per attività sportiva è GRATUITA per minori e disabili che praticano attività sportiva agonistica nelle società dilettantistiche.
La qualifica di agonista deve essere certificato dal Presidente della Società con apposito modello compilato e firmato dal Presidente stesso.
Le tariffe per i minorenni che non rientrano nell'esenzione in quanto non praticano attività agonistica e per tutti i maggiorenni sono:
Ulteriori esami integrativi richiesti dal medico sportivo visitatore sono a carico dell'interessato secondo la normativa prevista dal Servizio Sanitario.
Il Certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato anche dal medico curante e/o dal pediatra.
Per i bambini da 0 a 6 anni è stato abolito l'obbligo del certificato medico sportivo
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin e il Ministro per lo sport Luca Lotti hanno firmato un decreto che abolisce l'obbligo di certificazione medica, per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra.
Il certificato di idoneità sportiva agonistica è rilasciato esclusivamente dai medici dei Servizi di Medicina dello Sport delle ASP e dai medici specialisti in Medicina dello Sport operanti in ambulatori di strutture sanitarie accreditate per la medicina dello sport
U.O. Medicina dello Sport Siderno Piazza Oreste Sorace
Modalità di accesso:
prenotazione tramite i numeri telefonici 0964/399933-0964/399931 h 12/13