Governo Clinico e Risk Management
Responsabile Dirigente Medico Dott.ssa Maria Rosaria Delfino
Dirigente Medico Dott. Alessandro Pascarella
Sede Palazzo Sanità Via C. Rosselli 3 Reggio Calabria
tel. fax 0965.347874
gestionerischioclinico@asprc.it
“La Sicurezza del paziente: una priorità di salute globale”
Nel corso della 72° Assemblea Mondiale della Sanità 194 Paesi hanno concordato di riconoscere la sicurezza del paziente come una priorità di salute globale ed hanno stabilito di istituire il 17 settembre di ogni anno la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti (Risoluzione ONU WHA72.6 del 28/05/2019)
Anche l’Italia ha aderito all’iniziativa (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019) su proposta del Ministro della Salute, sollecitato in tal senso dalla Conferenza Stato-Regioni.
Difatti, tenuto conto che l'art. 1 della legge 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie” stabilisce che la sicurezza delle cure e' parte costitutiva del diritto alla salute ed e' perseguita nell'interesse dell'individuo e della collettivita', è stata indetta una giornata nazionale durante la quale promuovere iniziative di comunicazione e sensibilizzazione con la finalità di aumentare la consapevolezza e l'informazione di operatori sanitari e pazienti e di diffondere la cultura della sicurezza.
In particolare, in questa prima giornata, si vuole puntare l’attenzione su alcune tematiche fondamentali per la sicurezza del paziente: la sicurezza di terapia ed il lavaggio delle mani.
Vengono proposte le Guide del Ministero della Salute “Uniti per la sicurezza” perché per migliorare la sicurezza delle cure c'è bisogno della collaborazione di tutti.