LIBERA PROFESSIONE ALPI
Gent.mi,
in questa fase, si sta procedendo alla revisione del Regolamento ALPI per migliorare le varie attività.
Si sono tenuti dei tavoli di lavoro per segnalare le criticità e trovare nuove soluzioni.
E’ stato nominato il Comitato paritetico per la libera professione per dare maggiore impulso alle attività.
Attualmente si sta procedendo all’informatizzazione del Servizio Alpi per definire una piattaforma utile al Servizio per la gestione delle prenotazioni, pagamento e liquidazione.
Appena saremo operativi sarete informati .
Se avete suggerimenti potete inviare email: alpi@asprc.it
Regolamento anno 2015
Richiesta di autorizzazione ed agenda sono riportati in forndo alla pagina (Allegati)
18/2/2022
Si stanno definendo accordi con l'Ufficio economico finanziario per le liquidazioni dell'attività Libero professionale.
alpi@asprc.it
Per gli anni 2013 e 2014 parzialmente liquidati si procederà con la verifica dei residui da liquidare.
Per decreti ingiuntivi con sentenza definitiva inviate copia dell'atto e si procederà alla liquidazione spettante, questo per velocizzare i tempi per il completamento.
Per eventuali chiarimenti inviate email con Cognome Nome numero di matricola e tipologia di richiesta .
Grazie per la collaborazione
Dott. Aldo Valenti Referente ALPI
29/11/2021
Si comunica che sono disponibili i bollettari per rilascio fatture, contatti via email: alpi@asprc.it
16/9/2021
I Dirigenti autorizzati a svolgere libera professione che utilizzano personale di supporto diretto/indiretto
(sanitario/amministrativo) nello svolgimento dell'attività, devono utilizzare personale dipendente
dell'ASP di ruolo (tempo indeterminato)e comunicare al Servizio ALPI nome cognome qualifica e numero di matricola.
A breve sarà definito un elenco del personale di supporto da utilizzare.
Grazie per la collaborazione
Dott. Aldo Valenti