“PRENDERSI CURA”
DELLA PERSONA AMMALATA, DEL CARE GIVER E DELL’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE IN CURE PALLIATIVE
e-mail uocurepalliative@asprc.it
Le cure palliative sono la globale presa in carico della persona affetta da malattia inguaribile, durante il decorso e soprattutto nella fase finale della vita, quando le terapie causali sono terminate o se proseguono non sono in grado di impedire la progressione della malattia e la prognosi infausta. Esse non anticipano neè ritardano la morte, ma la considerano un evento naturale e si adoperano per il controllo dei sintomi ed il soddisfacimento dei bisogni psicologici, sociali, spirituali della persona e del suo nucleo familiare per il raggiungimento di una ottimale qualità di vita.
Le cure palliative si realizzano attraverso il coinvolgimento di figure professionali sanitarie e socio-assistenziali quali: Medico Palliativista, Infermiere Professionale;, Psicologo;, Fisioterapista e Assistente Sociale.
L'Unità di Cure palliative è ubicata presso il Palazzo della Sanità di Via C. Rosselli, 7 e coordinata dalla Dott.ssa Paola Serranò.
L'UOCP provvede alla eleggibilità del paziente segnalato dai PUA distrettuali.
Affida il paziente all'equipe ed effettua un monitoraggio costante del Piano Assistenziale personalizzato durante la presa in carico del paziente.
Provvede al trasferimento della persona ammalata nei casi di modifica del piano di cura.
Orari di ambulatorio: Martedì e Venerdì dalle 8,30 alle 11,30.